Categories: Ticino

HCAP: “Siamo obbligati, andiamo avanti con Botta e un finanziamento privato”

HCAP e Valascia SA accettano il contributo privato per il progetto di nuovo stadio

(com.) A seguito del preannunciato incontro con la CAT – Conferenza delle Associazioni Tecniche del Ticino (rappresentante anche le associazioni di categoria degli architetti, in particolare SIA, OTIA e FAS) la Valascia Immobiliare SA e l’HCAP SA:

– prendono atto che la Lega Nazionale di hockey ha respinto la richiesta da loro inoltrata insieme alla SIA (Società svizzera degli Ingegneri Architetti) per una ulteriore proroga di un anno dei termini vincolanti imposti dal Regolamento infrastrutture per la progettazione e la realizzazione di un nuovo stadio ad Ambrì;

– si vedono pertanto costrette – mancando il tempo e le condizioni tecniche per una procedura di concorso – a proseguire sulla via indicata lo scorso gennaio allo scopo di poter inoltrare la domanda di costruzione entro l’estate;

– accettano pertanto l’offerta di un gruppo di persone private, disposte a finanziare in proprio e fino all’inoltro di tale domanda un progetto elaborato dall’arch. Mario Botta quale sviluppo dello studio di fattibilità architettonico-paesaggistico a lui richiesto dal Comune di Quinto lo scorso anno;

– richiamano le circostanze particolari che hanno portato a questo passo obbligato, che non vuol costituire in alcun modo un precedente per altre opere nell’ambito delle commesse pubbliche;

– sottolineano d’altro canto che tutte le autorità che si sono sin qui pronunciate hanno riconosciuto la legalità della procedura seguita, decurtando peraltro dal contributo di delocalizzazione concesso la parte destinata alla progettazione;

– riconoscono comunque la validità e l’importanza dello strumento del concorso d’architettura per opere pubbliche e comprendono le obiezioni delle associazioni di categoria di fronte alla situazione eccezionale venutasi a creare;

– in tal senso confermano la loro volontà di mettere a concorso le rimanenti prestazioni di progetto, direzione lavori e realizzazione del nuovo stadio;

– ritengono infine di aver fatto tutto il possibile per garantire la tempestiva realizzazione di un’opera importante per l’intera regione e indispensabile per la sopravvivenza dell’HCAP.

HCAP


Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

9 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

10 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

13 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

14 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

15 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

17 ore ago

This website uses cookies.