Il cancelliere dello Stato Gianella, il delegato all’Expo Pedrazzini, l’editore Rezzonico e il presidente della Disti Lucibello hanno illustrato la novità ai giornalisti convenuti. I 10 temi sono: Panorami, Trekking, Villaggi, Città e monumenti, Parchi, Acqua, Musei, Avventura, Experience, Prodotti Tipici. Le informazioni tecniche sono state fornite ai giornalisti da Stefano Doninelli, CEO di DOS Group.
L’App potrà essere scaricata sul tablet o sul telefonino all’interno del padiglione svizzero attraverso un «QR Code» presente all’entrata degli spazi dedicati ai Cantoni partner Grigioni, Ticino, Uri e Vallese. Disponibile anche senza connessione internet, il dispositivo «permetterà di mantenere un contatto continuo con i visitatori anche dopo l’Expo» ha precisato Lucibello. L’applicazione, sviluppata da DOS Group, comporterà infatti la registrazione degli indirizzi e-mail degli utenti, ai quali si potrà continuare a «vendere» il Ticino pure dopo la tappa milanese.
www.ticinotopten.ch
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.