Categories: Cultura

Abbiamo superato la notte di Valpurga

È la notte, magica e terribile, tra il 30 aprile e il 1° maggio.

Presso i Celti alle danze orgiastiche si alternavano banchetti, che terminavano con il rituale per ricacciare i morti nel mondo delle tenebre e la realizzazione della nuova vita sotto il dominio della “Grande Madre”, padrona della fertilità.

Con l’avvento del cristianesimo, questo contesto di riti e credenze venne identificato come notte in cui le streghe si riunivano sul monte Broken nella catena dell’Harz, e prese il nome di Walpurgisnacht, ossia “Notte di Valpurga”. Demoni, streghe e stregoni affollavano ed appestavano i boschi, e solo l’intervento di santa Valpurga poteva espellerli e scacciarli.

Ma chi era santa Valpurga? Di lei si sa che visse nel secolo VIII; di stirpe inglese, Valpurga era sorella dei santi Villibaldo e Vunibaldo, facendo parte del gruppo di monache e monaci che aiutarono S. Bonifacio (680-755) a evangelizzare la Germania.

 

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

7 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

9 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

10 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

18 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

21 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

22 ore ago

This website uses cookies.