È la notte, magica e terribile, tra il 30 aprile e il 1° maggio.
Presso i Celti alle danze orgiastiche si alternavano banchetti, che terminavano con il rituale per ricacciare i morti nel mondo delle tenebre e la realizzazione della nuova vita sotto il dominio della “Grande Madre”, padrona della fertilità.
Ma chi era santa Valpurga? Di lei si sa che visse nel secolo VIII; di stirpe inglese, Valpurga era sorella dei santi Villibaldo e Vunibaldo, facendo parte del gruppo di monache e monaci che aiutarono S. Bonifacio (680-755) a evangelizzare la Germania.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.