L’esercito prende il controllo
dal portale www.blognews24ore.com
L’eruzione del vulcano Calbuco, che si trova a un’altitudine di circa 2’000 metri ed era inattivo da 43 anni, è stata improvvisa, senza che negli scorsi giorni fosse stato rilevato un qualunque inizio della sua attività. Si è trattato di un’eruzione abbastanza esplosiva, ha commentato il vulcanologo Gabriel Orozco, del Servizio cileno di geologia: “Attualmente la colonna eruttiva si innalza per circa 10’000 metri, forse di più. L’eruzione farà ricadere una grande quantità di cenere su una zona molto vasta. Il pericolo è che nella regione vi sono diversi fiumi e a causa del disgelo provocato dal vulcano potrebbero ingrossarsi sino a uscire dagli argini.”
Quella del Calbuco è la seconda eruzione in poche settimane di un vulcano nel sud del Cile. In marzo vi era stata l’eruzione del vulcano Villarrica, che aveva causato l’evacuazione di circa 4’000 persone. Il Cile conta 90 vulcani attivi e il Calbuco è considerato fra quelli più pericolosi.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.