dal portale www.blognews24ore.com
Molto tempo fa, in una galassia molto lontana sono nate delle stelle e hanno emesso luce. Un’altra galassia è venuta a interporsi fra la prima galassia e la Terra. Il risultato è la spendida immagine di un anello di fuoco catturata dal telescopio ALMA, uno dei più potenti strumenti installati nel deserto cileno di Atacama.
Questo anello di fuoco, anche chiamato lente gravitazionale, era stato predetto da Albert Einstein, scrive la rivista New Scientist. Nella sua teoria della relatività generale, della quale quest’anno si celebra il centenario della formulazione, il celebre fisico spiegava che una galassia massiccia (o un ammasso galattico) può torcere la luce proveniente da una galassia più lontana, formando un anello.
L’immagine formata è un cerchio quasi perfetto. Per la prima volta, nell’ottobre 2014, il telescopio ALMA è stato in grado di restituire l’immagine ad alta risoluzione.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.