Tra gli oppositori del regime di Kiev
dal portale www.blognews24ore.com
Il presidente ucraino Petro Porochenko aveva dichiarato che Boris Nemtsov rappresentava un ponte fra l’Ucraina e la Russia. In un’intervista televisiva, Porochenko aveva assicurato che Nemtsov era stato ucciso perchè era in procinto di rivelare le prove del coinvolgimento delle forze armate russe nel conflitto in corso nell’est dell’Ucraina : “Qualcuno aveva paura di cosa avrebbe detto. Per questo è stato ucciso.”
Il presidente statunitense Barack Obama aveva parlato di assassinio brutale e aveva chiesto al governo russo di avviare un’indagine imparziale e trasparente.
Il presidente francese François Hollande aveva denunciato l’assassinio di Nemtsov e lodato la memoria di quello che aveva definito un coraggioso e infaticabile difensore della democrazia.
La Cancelliera tedesca Angela Merkel si era detta costernata e aveva chiesto a Vladimir Putin di indagare a fondo sulla morte dell’oppositore politico.
L’uccisione di Boris Nemtsov ha trovato largo spazio sui media, mentre passa perlopiù sotto silenzio l’epidemia di suicidi e incidenti mortali che tra la fine di gennaio e la metà di marzo ha colpito gli oppositori al regime ucraino.
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
This website uses cookies.