Categories: Primo pianoTicino

Terra Insubre denuncia il Caffè per diffamazione

Nel corso del gelido pomeriggio pasquale ho gettato un’occhiata distratta alle pagine 2 e 3 del domenicale, senza leggere attentamente e senza approfondire. Ho pensato: saranno le solite amenità pre-elettorali telecomandate. A qualcuno gioveranno (magari).

Ma il comunicato di Terra Insubre, giunto in redazione poco fa, pone le cose in una luce affatto diversa. Lo pubblico integralmente formulando l’auspicio che l’Associazione possa ottenere rapidamente giustizia.

COMUNICATO STAMPA

Con la presente l’associazione culturale Terra Insubre di Varese comunica che, nei prossimi giorni, i suoi avvocati depositeranno presso le competenti autorità penali denuncia querela nei confronti del settimanale ticinese “Il Caffè”, del suo direttore, della redazione, del giornalista italiano Mauro Spignesi e degli altri articolisti coinvolti, per l’articolo (e relativa “inchiesta”) apparso sull’ultimo numero del settimanale (n.13, anno XVII) che non esitiamo a definire gravissimamente diffamatorio.

Analoghe iniziative in sede civile saranno presto adottate sia in Italia che in Canton Ticino anche da altre persone e associazioni che ritengono di essere state gravemente e gratuitamente diffamate dal settimanale Il Caffè.

Sarà nostra cura tenere aggiornati amici e simpatizzanti sulle future iniziative giudiziarie e sugli esiti delle stesse.

Rimaniamo comunque attoniti ed increduli di come (dopo che per analoghi fatti si sono visti condannati il giornalista italiano Michele Santoro e il giornalista ticinese Daniele Fontana, sempre nei nostri confronti), qualcuno continui a diffondere notizie incredibilmente false e certamente distorte riguardo a un sodalizio che vanta migliaia di iscritti, una straordinaria attività pubblicistica, centinaia e centinaia di eventi pubblici e, che da quasi 20 anni, raccoglie attorno a sé personaggi noti e notissimi del mondo della cultura.

Ancora una volta, nostro malgrado, ci vedremo costretti a difendere la nostra onorabilità nelle sedi a questo preposte.

Per l’Associazione culturale Terra Insubre
Il presidente ing. Marco Peruzzi

 

 

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

12 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

22 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

23 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.