GIUSTIZIA È FATTA – Per la felicità del Partito Socialista

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo messaggio colmo di esultanza. Il 2 aprile è indubbiamente un giorno di festa per il Partito delle Tasse (e, non dimentichiamolo, della Giustizia!). Quanto al 19… non ci resta che attendere.

Gentili signore, egregi signori,

abbiamo il piacere di inviarvi il presente comunicato stampa. Sicuri della vostra attenzione, porgiamo i nostri migliori saluti.

Segreteria PS

* * *

Giustizia è fatta!

Il Tribunale federale ha accolto il ricorso socialista contro l’amnistia fiscale cantonale, quel premio agli evasori che la maggioranza del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio ha cercato di imporre andando manifestamente al di là dei limiti costituzionali.

Si chiude così in bellezza questa brutta pagina, che ha visto una maggioranza politica oltrepassare intenzionalmente la soglia della decenza a favore di chi ha rubato soldi alla collettività. Un’operazione che un Governo e un Parlamento seri non avrebbero mai dovuto promuovere, visto che i problemi giuridici erano stranoti da sempre, ma che invece è andata avanti a colpi di maggioranza, contro la logica e contro le basi fondamentali della giustizia.

Il PS è stato l’unico partito a dire da sempre NO a questo insulto alla parità di trattamento e oggi ottiene pienamente ragione. Il Tribunale federale, così facendo, bastona un certo modo di fare politica in uso nel nostro Cantone, quel modo che vede le maggioranze piegarsi di fronte agli interessi forti, andando addirittura oltre i limiti della carta fondamentale approvata dal popolo sovrano.

Il Partito Socialista ribadisce in questa occasione anche la sua posizione sul cosiddetto “fondo per il lavoro”, che sarebbe dovuto nascere con i soldi dell’amnistia fiscale. Il fondo è utile e quindi va creato comunque, se necessario facendo capo agli introiti derivanti dall’autodenuncia esente da pena in vigore da anni, senza condizionarne la realizzazione a un’operazione incostituzionale come la defunta amnistia fiscale.

Come noi avevamo previsto, l’autodenuncia fiscale esente da pena, o mini amnistia fiscale federale, ha avuto successo. Infatti sono 440 le persone che l’anno scorso hanno fatto emergere i propri capitali occulti: quasi il doppio del 2013, per un totale di 780 milioni. Per il Ticino questo significa, a partire dal 2010, un introito per le casse pubbliche pari a 170 milioni. Questi soldi possono essere utilizzati anche per creare il “fondo per il lavoro” e sostenere l’occupazione in Ticino.

Immaginare invece di condizionare un intervento per il lavoro a un progetto ingiusto come l’amnistia cantonale, foriero di privilegi evidenti per pochi, che mai sarebbe dovuto essere presentato, sarebbe una beffa per chi si aspetta dalla politica interventi seri nel settore occupazionale, non ricatti politici a favore degli interessi di alcuni.

Per informazioni:

Pelin Kandemir Bordoli
Capogruppo del PS in Gran Consiglio

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

17 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.