Titolo originale: “L’iniziativa per il rimborso delle cure dentarie renderebbe felici soprattutto i dentisti”
Sempre l’UST ha calcolato che attualmente ogni persona spende, in media, 450 franchi all’anno per le cure dentarie, pari al 20% della sua spesa totale per cure mediche. Questo avviene perché, diciamolo chiaramente, quando si paga di tasca propria si sta più attenti. Pensiamo a cosa accadrebbe se i costi fossero rimborsati come per la cassa malati: tutti andrebbero dal dentista a ogni occasione anche se non necessaria. Sulla scorta dei dati statistici snocciolati, già solo 200’000 residenti in Ticino (per non esagerare) causerebbero un aumento della spesa pubblica ticinese di almeno 90 milioni di franchi all’anno. Un nuovo costo destinato a trasformarsi in nuovo balzello a carico del solito ceto medio. Gli unici a gioire sarebbero i dentisti!
Siccome si tratterebbe di istituire l’ennesima assicurazione, perché non si è proposta un’iniziativa volta a consentire la deduzione fiscale di questi costi, come si fa per la cassa malati? L’impatto sulle casse cantonali ci sarebbe lo stesso, ma proporzionale alla pressione fiscale e quindi nettamente inferiore a quanto proposto.
All’affermazione sui cartelloni elettorali del PS secondo i quali “L’alternativa c’è”, rispondo: “Esatto, e per fortuna che c’è …”
Mauro Damiani, candidato al Gran Consiglio per la Lega dei Ticinesi
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.