“Giustizia e libertà” è il suo motto (non l’ha inventato lui). L’ha fatto scrivere sulla biro-santino bianca. Dice mia moglie, donna molto saggia: come si può obiettare a uno slogan del genere? Vogliamo l’ingiustizia? La schiavitù?
Domani il GdP pubblicherà il sondaggio Pisani sulle persone, cioè sulle graduatorie interne delle liste per il Consiglio di Stato dei vari partiti. Di particolare interesse, secondo me: 1) il PLR (tutti, ma in particolare la posizione di Natalia Micocci) 2) Gobbi/Zali. Poi:
3) Nel PPD, la posizione di Regazzi (secondo alcuni farebbe campagna “col freno a mano tirato”) 4) Nel PS Amalia Mirante, magari seconda alle spalle dell’Irraggiungibile? (Righinetti ha sentenziato: non seconda, chissà poi perché) 5) Sulla Destra il brillante Pamini, il più giovane e sicuramente il più vivace (c’è chi dice: persino troppo) del gruppo.
continua
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.
View Comments
1) cvd.
Quando si ignora totalmente il significato della parola "controproducente" non ci si può lamentare del quinto posto.