Categories: EditorialePrimo piano

Io (Mattino) ve lo assicuro: “Quel voto è inutile!”

A pagina 9 del Mattino odierno, in un articolo teso a dimostrare l’ “inutilità” del voto all’UDC (lista “la Destra”) per il Consiglio di Stato, si legge:

“Il quorum minimo di voti da raggiungere [per ottenere un seggio] è del 14% circa”. Al proposito osservo che:

— le percentuali devono essere riferite ai “voti di lista” (non alle schede di partito) che risultano determinanti

— il metodo è l’Hagenbach-Bischoff, detto anche della “miglior media” (vedi articoli illustrativi)

— con il 16,6666… (100/6) si ottiene automaticamente un seggio

— per percentuali inferiori non c’è un quorum preciso, tutto dipende dalla “configurazione”. Il “quinto” seggio (dando per scontato l’ 1+1+1+1) si potrebbe conquistare anche con un 12%. Ad esempio: 23,8 / 23 / 19 / 16

— partendo dai valori medi delle “forchette” del sondaggio Pisani-GdP (Lega 26,7  PLR 25,0  PPD  19,8  PS  16,2) si giunge alla conclusione che il seggio di un “piccolo partito” si conquista con il 13,36, una percentuale altissima, fuori portata per “la Destra” e fuori portata (non me ne voglia Sergio) per i Verdi.

Alla fin fine, girando più e più volte attorno al pero, torniamo al punto di partenza: che è la disputa del terzo match tra la Lega e il “fu Partitone” (i Populisti lo chiamano così, io non mi permetto). Non si tratta di una mia opinione personale, tutti i media la vedono a questo modo.

Manca un mese quasi esatto al voto. In questo momento il tema più interessante (a mio avviso) sono/sarebbero gli schieramenti di sostegno alle spalle dei tre candidati PLR che hanno una concreta chance di elezione. Stranamente (?!) di questo non scrive nessuno (forse manca l’informazione, è cosa troppo misteriosa).

Venerdì sera nella penombra di un affollato Conza un personaggio che mi sembrava il Bazzi ha commentato, passandomi accanto: “Campagna moscia, che non decolla”.

Almeno per i giornalisti (ormai mi sento uno di loro, è in atto in me una “identificazione psicologica”; Pontiggia però dice che non lo sono, e Dillena conferma)… una qualche notizia bomba ci vorrebbe. Aiutiamoli nel loro lavoro!

ADDENDUM (ore 11.41)   Non vorrei che questo mio testo desse un’impressione errata e allora aggiungo che la Destra e i Verdi partecipano eccome alla gara elettorale, rivestendo un ruolo determinante, nell’ambito che loro compete. Così la penso io.


Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

10 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

18 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

18 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

19 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.