Il monito di Brissago – Pensiero del giorno di Franco Cavallero

BrissagoBrissagoNel nucleo di Brissago, transitando sulla via principale dedicata al compositore Ruggero Leoncavallo, non può sfuggire la vista di una casa antica un po’ dimessa, sulla facciata della quale ci sono quattro brevi sentenze. Una di esse mi ha sempre particolarmente interessato:

L’IGNORANZA E’ LA FONTE DI OGNI MALE

Penso che ogni politico, ogni intellettuale, ogni docente “in primis” ma non da ultimo pure ogni cittadino debba riservare a questo monito una buona dose di attenzioni. Soprattutto coloro che aspirano a cariche pubbliche dovrebbero essere in grado non solo di leggere quelle otto parole, ma di spiegarle. Forse qualcuno le userà durante la campagna elettorale, ma non basta. Un autore antico, proposto in Italia in una versione dal greco, si è espresso in questi termini:

«L’ignoranza è un male veramente terribile e fonte di molte disgrazie, perché versa una sorta di nebbia sulle nostre azioni, oscura la verità, getta un’ombra sulla vita di ciascuno. E davvero assomigliamo a chi brancola nel buio, anzi, siamo nella condizione dei ciechi: sbattiamo senza riflettere contro un ostacolo, un altro lo scavalchiamo senza che ce ne sia bisogno, e non vediamo quello vicino, proprio ai nostri piedi, mentre temiamo come se ci minacciasse quello lontanissimo; insomma, non smettiamo di inciampare nella maggior parte delle nostre azioni. […] ».

(Luciano di Samosata, “Contro un bibliomane ignorante”)

Che aggiungere? Nulla, perché è oro colato. Sarà capace di accorgersene la “Scuola che verrà”?

Franco Cavallero

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Si legga, in proposito, anche il testamento spirituale di Tommaso Campanella, grande frate, filosofo e teologo di Stilo in Calabria, che l'ignoranza addirittura si dichiarava nato a debellarla,

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

15 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

15 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

1 giorno ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

2 giorni ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago