“Mi fido del vento” – Sergio Savoia, la voce del sondaggio e la voce del cuore

(fdm) Ho preso atto, come tutti, del primo sondaggio pubblicato dal GdP. Non obietto, non contesto e non avanzo pregiudizi.  Mi limito a dire che una cosa del genere esigerebbe una spiegazione (che non è stata data).

dal blog www.sergiosavoia.ch

Un sondaggio può dire di più di quel che vedi quando incontri le persone, ci parli, le guardi negli occhi? Non credo. Al di là della discutibile metodologia (discutibile e anche poco trasparente) del sondaggio pubblicato dal GdP, resta sempre questo fatto di fondo.

La gente non si fida di chi le chiede come vota. E fa anche bene. Per cui mente, si nasconde dietro la scheda senza intestazione, dietro i “non so, forse non voto” oppure dietro i “voto le persone”.

Il risultato presentato oggi (4 marzo, ndR) dice che sostanzialmente non cambierà niente rispetto a quattro anni fa. Ebbene io non ci credo. Il mondo è cambiato rispetto a quattro anni fa. I cittadini sentono che le cose non possono più andare avanti così. Difficile immaginare che il loro messaggio ai governanti sia: facciamo finta che non sia successo nulla.

Nel sondaggio pubblicato dal GdP, più della metà ha risposto “non voterò, non ho ancora deciso”; quasi il 20% dice di voler usare la scheda senza intestazione. La gente non si fida più nemmeno di quelli che le fanno le domande al telefono (anche perché è probabilmente stufa di ricevere chiamate del menga da i vari sondatori e markettari, dalle compagnie telefoniche alle assicurazioni malattie).

Io andrò forse incontro a una mega delusione ma il cuore e la gente con cui parlo mi raccontano un’altra storia. Una storia nella quale soffia il vento del cambiamento. E io mi fido del vento.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

5 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

16 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

17 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

17 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

17 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

23 ore ago

This website uses cookies.