La Handelszeitung sostiene in un’anticipazione giornalistica che due consiglieri federali vogliono reintrodurre il tasso di cambio minimo. Questa affermazione è falsa e la smentisco categoricamente. Per il resto, considerato che le sedute del Consiglio federale sono confidenziali, non ci saranno altre informazioni in merito.
(commento) Come interpretare questo comunicato? Potrebbe trattarsi di una provocazione della Handelszeitung; oppure i due audaci, dopo aver ceduto alla tentazione, potrebbero essersi pentiti; oppure ancora i consiglieri federali potrebbero essere tre.
La questione merita di essere approfondita.
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.