Secondo l’ultima “trovata” di questi irriducibili nell’articolo bisogna introdurre un emendamento in virtù del quale i contingenti si applicherebbero solo ai paesi extra UE. Il copresidente François Cherix ha dichiarato che tale emendamento “permetterebbe di chiarire le intenzioni del popolo riguardo alla libera circolazione, stabilizzando la decisione del 9 febbraio 2014.”
* * *
(commento) C’è probabilmente qualcos’altro che dovrebbe essere più urgentemente “stabilizzato”. Quella vittoria tiratissima sul filo di lana che un minuto dopo l’altro tra mille ansie si concretizzò nel pomeriggio elettrico del 9 febbraio è stata un miracolo ed ha inferto un colpo miracoloso agli avversari.
Ma proprio per questo è senza sosta minacciata.
La parola “vincere” in un certo senso perde il suo significato. Se vincevano loro, avevano vinto. Siccome abbiamo vinto noi, NON abbiamo vinto.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.
View Comments