Categories: Primo pianoTicino

“Il Ticino bordello della Lombardia?” (Mésoniat) – Ticino Sicuro sbarca a Besso

La quarta e penultima puntata di Ticino Sicuro si è tenuta ieri sera alle scuole elementari di Besso. Si è dibattuto sul tema:

Prostituzione, spaccio e criminalità: una catena da spezzare

I relatori li vedete in fotografia e sono notissimi, li conoscete tutti

GOBBI MICOCCI BERTINI MESONIAT CANCELLI

Buon pubblico (ma il top è stato toccato in occasione del secondo incontro, dove lo Sceriffo John ha fatto da vedette) e serata interessante, benché priva di novità di rilievo. In fondo si va soprattutto per osservare i candidati al Consiglio di Stato, per vedere come se la cavano, se si accapigliano, se polemizzano; e per assegnare un “voto” a ciascuno.

Cancelli, presidente di Besso Pulita! ha fatto gli onori di casa, Mésoniat ha funto da moderatore. Si è parlato quasi unicamente di prostituzione, nei suoi vari aspetti: legale, sociale, amministrativo e, perché no?, morale. L’esplosivo incremento delle “operatrici”, la legalità del “più antico mestiere del mondo”, le regole applicate dalle autorità, cantonali e comunali, i problemi di ordine pubblico, lo sfruttamento e la tratta di esseri umani, i contorni criminogeni dell’attività delle lucciole, le trasferte dalla Lombardia a caccia di “sesso elvetico” e quant’altro ancora hanno intrattenuto i presenti per quasi un paio d’ore.

“Nell’articolo scrivi…” (Questa è Natalia) “Articolo? Non farò nessun articolo, non ne ho il tempo. Pubblicherò una breve fotogallery e questo è quanto”. Espressione delusa.






Relatore

View Comments

  • Ecco, come immaginavo, un dibattito che poteva concludersi seriamente sull'arco della serata è stato interrotto da un intervento inutile dell'avv. Bernasconi, sul Mattino della Domenica, a scopo puramente di sostegno elettorale.

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

7 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

19 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.