Categories: Passepartout

Alitalia e la cassa con le ali – del senatore Pietro Ichino

L’INCHIESTA APERTA SUI PILOTI CASSINTEGRATI DA SETTE ANNI (A SPESE DEI VIAGGIATORI) MA ATTIVI SULLE ROTTE INTERNAZIONALI

dal blog www.pietroichino.it

Editoriale telegrafico dell’11 febbraio 2015.

Trentasei piloti di Alitalia, in Cassa integrazione dal 2008, scoperti a lavorare per compagnie aeree straniere. Molti si chiedono sgomenti: come è potuto accadere? Ma la vera domanda da porsi è un’altra: davvero solo trentasei? Vi è motivo di ritenere – stavo per scrivere “sperare” – che siano molti di più quelli che non se ne sono stati con le mani in mano, tra i 1500 dipendenti di Alitalia ai quali nel 2008 il Parlamento italiano promise sette anni di ammortizzatori sociali. A spese dei viaggiatori: quel trattamento è finanziato con una tassa di tre euro per ogni biglietto aereo acquistato in Italia.

1500 lavoratori messi in freezer a spese di Pantalone, senza che poi nessuno si sia più occupato di loro in alcun modo. Del resto, perché occuparsene? La Cassa integrazione ha per legge lo scopo di tener legato il lavoratore alla sua azienda: non è fatta per sostenerlo nella ricerca di una nuova occupazione. Solo che in questo caso l’azienda – la “vecchia Alitalia” – non aveva più neppure un aereo da far volare. All’incirca la stessa cosa accade per circa mezzo milione di altri cassintegrati in giro per l’Italia. C’è ancora qualcuno che dubiti della necessità di voltar pagina rispetto a questo uso insensato della Cassa integrazione nelle crisi occupazionali?

sen. Pietro Ichino

 

.

Relatore

View Comments

  • La società politica italiana è una società malata.
    La sua malattia si chiama tradimento dei valori cristiani.
    La classe dirigente statale ed imprenditoriale è nelle
    alte cariche selezionata secondo valori raramente
    morali cristiani anzi si preferiscono i valori massonici.
    Essendo tali ultimi valori basati sulla menzogna , tradimento
    potere e denaro e Berlusconi docet sesso.
    si può meglio comprendere l'atteggiamento speculativo
    di questi lavoratori già super pagati per le loro responsabilità
    e specializzazione. Ora interverrà la magistratura e data la pubblicità
    vedremo interventi risolutivi, ma il problema resta per coloro che
    assumendo cariche pubbliche in italia fanno leggi economiche
    (stipendio e bonus vari + trattamento pensionistico) da assassini
    della dignità altrui senza alcun merito effettivo.

Recent Posts

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

4 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

4 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

17 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

17 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

20 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

21 ore ago

This website uses cookies.