Categories: Passepartout

“Dovranno essere all’altezza della situazione” – di Alex Farinelli

Farinelli 2BCFarinelli 2BCDopo tanta attesa (qualcuno magari poi ci spiegherà perché ci è voluto un anno) il Consiglio federale ha finalmente presentato la sua prima proposta in merito all’introduzione dei contingenti votati il 9 febbraio 2014 . Di positivo vi è che finalmente nei palazzi della politica federale si è smesso di discutere se rivotare o meno l’iniziativa dell’UDC ma si comincia a proporre di come metterla in pratica. Questo di per sé è già un primo passo in avanti.

Entrando nel merito del progetto, in particolare pensando al Ticino, è apprezzabile che la bozza elaborata dal Governo preveda limitazioni per tutte le categorie di lavoratori, includendo anche i frontalieri. Sarà fondamentale però che i contingenti, in particolare proprio quelli legati ai frontalieri, siano stabiliti su base cantonale, questo per permettere ai cantoni di frontiera più toccati dalla disoccupazione di regolare puntualmente l’afflusso di manodopera straniera.

Il progetto, i cui contenuti non sono ancora del tutto noti, appare però già sin d’ora di difficile accettazione in sede europea e il rischio, neanche tanto malcelato, è che dall’UE si ottenga solo ostruzionismo. Dovranno quindi essere all’altezza della situazione i nostri rappresenti a Bruxelles e in particolare il Consiglio federale, così da ottenere le modifiche alla libera circolazione delle persone richieste a gran voce dal popolo e dal 70% dei ticinesi. Non sarà facile ma questo è il mandato ricevuto dai cittadini.

Alex Farinelli, candidato PLR al Consiglio di Stato

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…

7 ore ago
La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di DioLa violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…

7 ore ago
Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…

7 ore ago

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

13 ore ago

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

18 ore ago

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…

1 giorno ago