L’on. Quadri deve rendersi conto che certe illazioni – segnatamente quella di aver “favorito”, da procuratrice pubblica, l’indagato Davide Enderlin Jr (che tutti si ostinano a definire un “politico”, qualifica forse eccessiva per un semplice consigliere comunale) – sono gravi e non possono rimanere senza risposta. La carica di procuratore pubblico è una delle più delicate del nostro ordinamento, comporta un notevole potere collegato con responsabilità enormi; il PP indaga, arresta, mette in stato d’accusa. In tali ambiti non si può parlare con leggerezza. O, detto altrimenti: solo se si hanno in mano elementi incontrovertibili.
L’avvocato Tuto Rossi (lo cito solo perché è sulla cresta dell’onda) un giorno mi disse: “Lei sa chi ha in Svizzera il potere più grande?” ?!?!?! Silenzio imbarazzato, l’interrogato non sa. “Il procuratore pubblico!”
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…
Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…
di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…
Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…
Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…
This website uses cookies.