Pensieri multipli del giorno – 9 febbraio – Un post di Eros Nicola Mellini

 

 

Oggi si celebra l’anniversario e i pensieri del giorno saranno più d’uno (non so ancora quanti). Il primo lo affido al segretario dell’UDC Ticino Eros Nicola Mellini, che scrive (apertamente) sulla mia pagina Facebook:

Francesco   Quando dichiarano: hanno preteso tre posti in lista (su cinque) solo per ottenere un rifiuto, non hanno poi tutti i torti. La verità vera è che l’UDC 2015 vuole tentare un’altra strada.

Eros Nicola Mellini   Francesco, si dimentica di menzionare alcuni fatterelli non del tutto insignificanti:    1. Il posto che inizialmente la Lega voleva magnanimamente concederci era uno solo, solo in fase di trattativa sarebbe stata disposta a darcene un secondo.    2. Ammetto che quella di tre posti possa sembrare una pretesa fuori dal mondo ai leghisti più sfegatati, ma avrebbe segnalato (finalmente) un riconoscimento da parte della Lega di quanto per lei fatto dall’UDC per oltre un decennio di gregariato.    3. Non solo la Lega non era disposta a cederci tre seggi, ma aveva posto il veto alla presenza di Marco Chiesa fra i due nominativi eventualmente a nostra disposizione (Norman Gobbi durante l’incontro con i vertici UDC – Brunner, Baltisser, Blocher – “Marco Chiesa ist für uns untragbar”, tradotto in italiano “Marco Chiesa è per noi intollerabile”). Certe cose è bene saperle, prima di gettare su di noi la responsabilità dell’eventuale – e sottolineo eventuale, caro Francesco – perdita di un seggio in CdS della Lega.

Mi permetto di pubblicare questo post perché – preciso, concreto e documentato com’è – lo giudico di particolare interesse.

Alle dieci e mezza, incontro all’Hotel Dante, con aperitivo. Non devo neanche prendere la macchina, è a pochi minuti da casa.


Relatore

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

2 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.