Categories: Editoriale

Da “non ci sono le condizioni” a “mai dire mai” – Marina Masoni

“Ogni (questo) maledetto sabato”. Per due ore filate Marina Masoni si è concessa ad un pubblico che, anche dopo 8 anni, certamente la ricorda. Marina è stata perfetta e ha spiegato per filo e per segno quello che può e non può fare, quello che vuole e non vuole fare.

Tornare? “Non ci sono le condizioni”. Ma poi ha controbilanciato con un possibilista “Mai dire mai” (ben detto).

Come si fa a far politica in questo bailamme, dove molto (troppo) dipende dal chiasso incattivito sui social? [Questo argomento in verità non sta in piedi, anche nel “nuovo stile politico” Marina saprebbe destreggiarsi alla grande, come e meglio di un Savoia o di un Beltra] La cosa non è però di suo gusto e noi l’accettiamo.

Una trasmissione, dunque, perfetta? Purtroppo no. Per certi versi addirittura deludente, ammesso che l’aspettativa non fosse sbagliata. Della sua visione politica, della sua leadership liberale, della sua brillante attività di governo, poco. Dei suoi due ultimi anni travagliati, drammatici, quasi violenti, alle Orsoline: esili frammenti. Ma quelle vicende hanno pesato molto sul nostro Paese e hanno avuto conseguenze gravi.

Mi ha colpito il fatto che il nome di Giuseppe Buffi, il collega che più le era vicino e che lei stimava moltissimo, non sia stato pronunciato nemmeno una volta.

In conclusione, forse lei stessa ha voluto un colloquio di questo tipo. Si può anche capire. Debole e piatta in ogni caso la prestazione dei conduttori. Persino io avrei saputo far meglio di così.

 

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

4 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

4 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

19 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.