Categories: Primo pianoTicino

Marina Masoni riappare e si confessa a “Ogni maledetto sabato” – RSI 24 gennaio, ore 10

COMUNICATO DELLA RSI

Ogni maledetto sabato, Nicolò Casolini e Aldina Crespi incontrano un interlocutore che si racconta a tutto campo rispondendo alle domande, agli stimoli e alle punzecchiature dei due conduttori.

Non ha certo bisogno di presentazioni l’ospite della prossima puntata: pur essendosi sottratta, anni fa, alle luci della ribalta, Marina Masoni è più che mai presente e incisiva nella vita del nostro Paese. Oltre che nella Svizzera Italiana, ha concentrato anche oltre San Gottardo una parte importante dei suoi impegni più recenti, a cominciare da quello nel mondo dei mass media.

Anche di questo, così come di passato e di futuro, parlerà con Nicolò Casolini e Aldina Crespi, che la accompagneranno attraverso tutte le tappe del suo percorso: da quello politico a quello nel mondo bancario ed economico, sempre puntando a difendere i suoi forti ideali.

È una grossa sorpresa – beninteso una lieta sorpresa – questa notizia giunta stamani in Redazione. Dal fatale 2007 Marina Masoni era praticamente sparita dalla vita pubblica, in particolare da ogni e qualsiasi manifestazione di partito, benché sia stata consigliera di Stato PLR dal 1995 al 2007. Molto attiva professionalmente (imprenditoria, mass media), Marina è la presidente in carica del Rotary Club Lugano.

Il fatto che si presenti al pubblico, dopo anni e anni, in un momento politicamente così delicato e cruciale può suscitare qualche interrogativo e dar adito a qualche ipotesi (ma non abbiamo ancora avuto il tempo di pensarci). Certo è… che non ci perderemo la trasmissione!

Relatore

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

1 ora ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

7 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

7 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

12 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

12 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.