Categories: Svizzera

La Svizzera, terra di immigrati

Nel 2013, 2,4 milioni dei 6,8 milioni di persone di 15 anni o più che vivono in Svizzera avevano un passato migratorio. I quattro quinti di loro [cioè dei 2,4 milioni, ndR] sono nati all’estero; il quinto rimanente è nato in Svizzera ma da genitori nati all’estero. Un terzo abbondante (35%) possiede il passaporto svizzero. Questa popolazione, più giovane, frena l’invecchiamento della popolazione residente in Svizzera.

Questi e altri risultati emergono da un’analisi dell’Ufficio federale di statistica (UST) sullo statuto migratorio della popolazione residente permanente.

Ufficio federale di statistica, Neuchâtel

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

21 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.