Categories: Democrazia attiva

Nomina al LAC – Lega: “Valorizziamo i nostri giovani e la nostra Università”

COMUNICATO STAMPA

Il Gruppo Lega in CC di Lugano stigmatizza l’operato del dicastero cultura nella scelta nuovo responsabile eventi del LAC. Si ritiene che la scelta di questa importante posizione doveva essere l’occasione per valorizzare una figura indigena, possibilmente formatasi presso il nostro ateneo. Non si capisce la necessità di assumere personale straniero formato all’estero quando Lugano ha presso la sua università proprio una facoltà di scienza della comunicazione.

La qualità della formazione erogata dal nostro ateneo è sicuramente di livello ed adeguata a preparare dei candidati meritevoli. Non è accettabile che a fronte di investimenti importantissimi, fatti con denaro pubblico, si facciano delle scelte che hanno il valore di uno schiaffo morale e vanno a svilire le aspettative dei nostri giovani.

Sia ben chiaro, non si vuole discutere la professionalità della Sig.ra Claudia Burgarella, si vuole però affermare in modo deciso il principio alla base del quale vi è la valorizzazione dei nostri giovani e delle nostre strutture formative.

Il Gruppo Lega in CC chiede pertanto ai responsabili del LAC di rivedere il criterio di assunzione privilegiando una soluzione di Lugano per Lugano e il Ticino.

Lega dei Ticinesi
Consiglio Comunale, Lugano

NOTA. “La nomina è confermata” ha dichiarato al Corriere del Ticino la capodicastero Cultura on. Giovanna Masoni.

Relatore

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

4 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

4 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

16 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

18 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

19 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.