Un personaggio di grande richiamo, la sua storia, il suo profilo personale, i suoi punti di vista e le sue riflessioni, i suoi valori, le sue debolezze e i suoi desideri.
Ogni maledetto sabato, Nicolò Casolini e Aldina Crespi incontrano un ospite che si racconta a tutto campo rispondendo alle domande, agli stimoli e alle punzecchiature dei due conduttori. Due ore di conversazione intensa – aperta agli interventi del pubblico – con una persona che vale la pena scoprire o riscoprire. E tanta, tantissima buona musica.
Protagonista della prima puntata di questa nuova trasmissione di Rete Uno sarà Enrico Mentana, giornalista tra i più autorevoli del panorama televisivo italiano, che ha creato e diretto il TG5 e il TG di La7 e ha raccontato tutte le vicende più complesse della Seconda Repubblica, da Tangentopoli a Mafia Capitale, dalla discesa in campo di Berlusconi all’affermazione della Lega di Bossi, dall’omicidio di Falcone e Borsellino al caso Soffiantini, fino a quello di Eluana Englàro.
Grande appassionato di calcio, interista incrollabile, Enrico Mentana conosce a fondo anche la Svizzera italiana.
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
This website uses cookies.