Vista l’ora tarda, pubblicherò solo poche foto e qualche frase di commento. Vedremo domani, dopo una notte di sonno ristoratore.
Sia chiaro, questa è la sera di Michele Bertini. Eccolo.
Il presidente ha detto che la sera prima la Direttiva cantonale lo aveva plebiscitato con 31 voti su 32. Chi era? Non lo so, e se lo sapessi non ve lo direi.
— È stata presa, dopo molte incertezze e ambasce, la decisione migliore. Quella che ha soprattutto il pregio di invertire la tendenza psicologica. La psicologia in politica non è tutto, ma è tanto. Molti, dal presidente al semplice militante, incominciano a pensare e a dirsi: possiamo vincere. Forse (prudenza è d’obbligo) vinciamo.
— Lugano liberale è rappresentata dal suo candidato elettoralmente più forte. Come dite, non è un’elezione comunale? Ovvio. Ma il partito non può vincere senza un grosso risultato a Lugano, (che è diventata) la città del sindaco Borradori.
— Il punto più delicato. Bertini, giovane com’è, “intatto” com’è, può forse fungere (ed è un compito alto) da elemento di unione per un partito che ha vissuto anni estremamente tempestosi e deleteri (qui non è il De Maria che è cattivo, ma il destino, o la storia, o la perversità degli uomini). La caduta del partito è un fatto e non è un’opinione.
In termini meno “alati” potrei dire che tutti – liberali, radicali, pro Cattaneo, anti Cattaneo, altre specie e sottospecie diverse – hanno interesse a conseguire una vittoria, che farebbe del 2015 un anno fondamentale, capace di tener testa al fatale 1990. Un quarto di secolo.
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…
Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…
di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…
Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…
Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…
This website uses cookies.