Secondo me egli mira a “occupare” una posizione, che appartiene indubbiamente ai Socialisti, ma anche ai Radicali, nei cui ranghi l’avversione per il “miracoloso” 9 febbraio è tuttora vivissima. Bertoli ripete una cosa che ha già detto in un momento in cui è difficile trovare un kamikaze radicale disposto a fare altrettanto.
Quindi la sua dichiarazione, apparentemente sconsiderata e certamente provocatoria, potrebbe (forse) arrecargli un vantaggio.
NOTA. Si analizzi la “duplice struttura” del sogno bertoliano. 1) L’adozione di una serie di misure economiche socialiste… 2) aprirebbe la strada alla cassazione del 9 febbraio. Il nostro audace giocatore (oltre che pregiato musicista) vincerebbe sui due tavoli! Una visione da incubo.
Lo scorso 2 dicembre 2014 è stata ufficialmente lanciata l’iniziativa anti-contingenti denominata “Fuori dal Vicolo Cieco”, che mira a riportare alle urne il popolo sulla votazione dello scorso 9 febbraio. I promotori, diverse personalità imprenditoriali e giuriste appartenenti prevalentemente agli ambienti progressisti di sinistra e affini, sperano in una bocciatura popolare.
Apprendiamo negli scorsi giorni la proposta del Presidente di Economiesuisse Heinz Karrer, che chiede di introdurre una soglia di protezione quando l’immigrazione supera una determinata portata.
Chiaramente siamo ben lungi da applicare il voto popolare, ossia un’introduzione dei tetti massimi sulla base della forza lavoro richiesta, ma stiamo comunque facendo un importante passo avanti e un forte segnale politico da parte del mondo economico nel voler trovare una soluzione per il mercato del lavoro locale.
Le critiche da parte del Consigliere di Stato On. Manuele Bertoli non si sono fatte attendere.
Invece di trovare delle soluzioni, ha ribadito che l’unica via è far votare di nuovo il popolo e non ha mancato di biasimare quanto sia fallimentare, a suo dire, la politica dei contingenti.
Purtroppo la democrazia incontra ogni giorno sempre più nemici.
Nicholas Marioli
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.