Predica l’ineffabile Dick: “L’attuale situazione politica ticinese nel suo complesso è preoccupante. E lo diventerebbe ancora di più se in Consiglio di Stato la maggioranza relativa continuasse a essere detenuta dalla Lega o se in governo fossero rappresentati cinque partiti”. Marty prende forse in considerazione un possibile “sfondamento” di Savoia?
Quanto al quotidiano radico-socialista, esso si lasci dire almeno una cosa (taglio corto perché devo uscire). Anche un ritardato mentale vede che fu proprio l’azione dirompente pianificata ed eseguita tra il 2006 e il 2007 dalla Regione (non solo giornale ma, evidentemente, anche gremio di potere politico) a far precipitare le sorti del PLR e a consegnare il potere nelle mani dei “populisti”. Sette anni di disgrazie (come quando si rompe uno specchio), di declino e di umiliazioni. Il conto pieno fu pagato solo nel 2011.
A tutt’oggi nessun recupero si è rivelato possibile. Si parla dell’aprile 2015 ma questa rimane una semplice speranza.
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.