Categories: Primo pianoTicino

Magia della fiaba ebraica – Grande successo a Sorengo

Fiabe, musiche e cibi ebraici per un pubblico molto interessato
Una serata organizzata dall’Associazione Svizzera Israele sezione Ticino, presieduta dal dottor Adrian Weiss

L’ASI, Associazione Svizzera Israele, in collaborazione con la Società svizzera delle Fiabe ha organizzato mercoledì 3 dicembre a Sorengo una serata dedicata alla storia della cultura ebraica attraverso le fiabe. Notevolissimo il concorso di pubblico; la sala era gremita e coloro che non si erano premurati di prenotare il posto (non facciamo nomi)… si ritrovavano ansiosamente in piedi. Alla fine il presidente dr. Weiss è riuscito, a fatica, a far accomodare tutti.

Ha diretto la serata la professoressa Sara Ferrari, che ha anche recitato per intero in ebraico la lunga fiaba “Salomone e l’ape”. Hanno letto le fiabe le narratrici del gruppo Intrecciafole e il narratore Giuseppe Sarah. Le suggestive proiezioni di immagini sono state curate da Cristina Kadmon.

Di grande interesse e fascino le musiche ebraiche del trio Stellerranti, voce, violino e fisarmonica. Senza alcuna esagerazione, una magnifica serata!






Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

4 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

15 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

16 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

16 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

22 ore ago

This website uses cookies.