Categories: Primo pianoTicino

PLR, lista per il Governo – Improvvisa rinuncia di Antonini

Mauro Antonini rinuncia alla corsa per il governo
Ragioni personali e professionali hanno portato il candidato a prendere questa difficile decisione
________________________________________________________________________________________________
Mauro Antonini, uno dei cinque candidati sulla lista del consiglio di Stato PLR, ha comunicato nei giorni scorsi al presidente Cattaneo e al vicepresidente Morisoli, la propria decisione di non proseguire la sua corsa per il Consiglio di Stato. Le ragioni di questa scelta, certamente non facile, sono legate a questioni di natura personale e di natura professionale. Mauro Antonini continuerà, anche se con altre vesti, a dare il suo importante contributo di competenze ed esperienze al PLR.

L’ufficio presidenziale ristretto, preso atto della rinuncia, riattiva da subito i contatti con alcuni potenziali candidati in modo da definire chi sarà proposto al comitato cantonale di gennaio per completare la lista per il Consiglio di Stato.

Partito liberale radicale

NOTA. La sempre informatissima LiberaTv ipotizza che il comandante Antonini possa non aver gradito la sua esclusione dal “Tavolo della sicurezza”, recentemente creato da Giovanna Masoni (che già a suo tempo aveva creato il “Tavolo della crisi”). A noi, molto francamente, un motivo del genere sembra irrilevante.

La notizia, della quale non avevamo sentore perché non siamo “nel segreto degli Dei”, è di quelle che suscitano notevole perplessità. Si avverte, come si avvertì in giugno, un senso di incertezza e di improvvisazione.

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.