Per il “mestiere” che mi son scelto per i miei tardi anni – dopo aver esercitato per una vita la mia reale professione – mi trovo spesso ad ascoltare discorsi. Molto più raramente, a farne.
Ascoltare non è la mia attività preferita. All’inizio decido d’impegnarmi, ma poi mi distraggo, friggo sulla sedia, mi rigiro, guardo l’orologio, tormento lo smartphone (quanti lo fanno!). Elenco mentalmente i re d’Inghilterra dal 1066 in poi, li so tutti: Guglielmo il Conquistatore, Guglielmo il Rosso, Enrico I, Stefano, Enrico II, Riccardo Cuor di Leone, Giovanni, …).
Valuto la perizia e il carisma dell’oratore. E allora confesso che il convegno
“Il Diritto e la Storia” di Fares è stato veramente di alto livello. Il Sindaco, il professor Luminati, l’on. Filippo Lombardi, l’ambasciatore Risi e lo stesso Fares hanno trattato il tema con profondità e brio, affascinando il pubblico e catturando l’attenzione anche di chi, come me, possiede cognizioni giuridiche che non vanno molto al di là dei romanzi di Grisham.
Ricordo bene quel giorno, ero alla TV. Il Cavaliere aveva, per la prima volta, battuto la sinistra e vinto le elezioni. Lanciò il suo candidato alla presidenza del Senato. Ricordo il conteggio febbrile dei voti. Vince Spadolini. No c’è un errore, ricontrolliamo. Sono pari! Contiamo. No vince Scognamiglio.
Quella volta vinse… un giocatore di golf (Fares dixit).
NOTA. Carlo Scognamiglio fu eletto al 4° scrutinio (162-161) il 16 aprile 1994. Giovanni Spadolini morì il 4 agosto di quello stesso anno.
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.
View Comments
Peccato, avrebbe meritato ben altro e per il sempiterno riposo una foto polaroid.