L’appuntamento per tutti è al Bistrot Vecchio Torchio in via Taddei 4c a partire dalle ore 18.
Con questo evento, l’Associazione per una Svizzera Neutrale e Indipendente ricorderà la data fatidica del 6 dicembre 1992 quando il popolo si oppose all’adesione della Svizzera allo Spazio Economico Europeo (SEE). Una votazione alla quale partecipò il 78,73% degli aventi diritto di voto.
Il messaggio popolare di allora fu molto chiaro, anche se la vittoria del NO avvenne di stretta misura. La Svizzera vuole continuare a convivere con gli Stati europei mantenendo la sua identità, la sua democrazia diretta e la sua libertà.
L’attuale precaria situazione dell’Unione Europea dimostra che il popolo svizzero fu molto più saggio e lungimirante dei suoi rappresentanti di allora e di parecchi di quelli di oggi.
Prenderanno la parola, quali membri dell’ASNI o suoi graditi ospiti: Marco Romano, Norman Gobbi, Piero Marchesi, Amanda Rückert e Mauro Damiani, coordinatore dell’ASNI Sezione Ticino. Anche Claudio Zali cercherà di essere presente.
Tutti i membri dell’ASNI, i simpatizzanti e anche i semplici interessati sono cordialmente invitati. Sarà offerto un ricco aperitivo.
Annunciarsi a Mauro Damiani 079 668 53 40
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
This website uses cookies.
View Comments