Ieri come oggi a Bhopal, 30 anni fa – La morte aeriforme

Cinque minuti dopo la mezzanotte tra il due e tre dicembre 1984 a Bhopal (India centrale) si verificò il più grande disastro industriale della storia. Una enorme nuvola di metilisocianato, composto chimico altamente tossico, fuoruscì a causa di una esplosione da un serbatoio degli stabilimenti Union Charbyde e uccise direttamente 3787 persone (cifra ufficiale).

“La gente morì in pochi minuti, svegliandosi all’improvviso con forti dolori agli occhi e ai polmoni, mentre coloro che non furono investiti dalla nube ancora densa dovettero affrontare anni di cure per i danni subiti. Ancora oggi è possibile incontrare le migliaia di malati che attendono almeno un rimedio che allevii le loro sofferenze.”

 

 

 

Relatore

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.