Categories: Passepartout

16 milioni spesi bene – Dichiarazioni drammatiche

Enzo Pfister, delegato per i problemi dell’Ambiente della sezione Ticino del TCS e presidente del gruppo TCS del Mendrisiotto , ha scritto:

“Su un piatto della bilancia c’è la situazione drammatica, attuale e non più sostenibile dell’aria del Mendrisiotto, sull’altro piatto ci sono presunti 15 fr di aggravio della tassa di circolazione: ma quanto costa curare una semplice bronchite cronica o una polmonite causata in inverno dalle polveri fini o in estate dall’ozono? Il decreto approvato non è certo la panacea di tutti i mali: si tratta di un tassello che vuole contribuire concretamente al miglioramento della situazione ambientale, tassello che solo assieme a molti altri risulterà efficace e darà qualche frutto, ma da qualche parte bisogna pur cominciare.”

Secondo la mia modesta opinione dichiarazioni equilibrate, meno angosciose e angoscianti, avrebbero un’efficacia maggiore. C’è (o ci dovrebbe essere) anche un limite al pànico. Non stiamo rappresentando il Riccardo III di Shakespeare.

Quanto al rimedio, il TCS viene proprio a fagiolo. Questa potente lobby (alla quale sono affiliato) ingiunga a tutti i suoi soci di lasciare a casa la macchina. Resterebbero solo quelle dei frontalieri. S’immagina che miglioramento?



Relatore

View Comments

  • Ma che cosa volete che faccia il povero tapino a cui sono richiesti 15 franchi in più? Pagarli sarà la soluzione, e solo lo sprovveduto pensa che a beneficiarne sarà l'aria del Mendrisiotto e magari quella del Luganese e di altri siti. Oppure servano per curare la bronchite.
    Il "busillis" è comunque un altro: si sono create le premesse per avere un traffico spaventoso. Non solo i 63000 frontalieri; anche i nostri che hanno lavoro, uniti a coloro che devono andare di qua e di là per mendicare un timbro per la disoccupazione; quelli che si spostano per frequentare dei corsi non si sa quanto utili; i nostri ragazzuoli accompagnati in macchina alle sedi delle loro scuole e verso casa quattro volte al giorno dalle buone mammine con i loro SUV ("Sport Utility Vehicle"). E "dulcis in fundo" tutte le svariate attività del tempo libero.
    Questo è capitato, capita e capiterà. Mai sentito di relazioni fra cause ed effetti?
    Povero Zali, alle prese con la nostra società irta di problemi ardui!

Recent Posts

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

9 ore ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

13 ore ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

18 ore ago

Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci

  Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…

18 ore ago

La notte cupa del 30 giugno 1934

La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…

20 ore ago

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

1 giorno ago

This website uses cookies.