Categories: Passepartout

Asilanti e disinformazione dei 3 quotidiani – di Giorgio Ghiringhelli

Il “trucco” della Regione di ieri, al quale fa riferimento Ghiringhelli nel suo articolo, è vecchio come il cucco. Se lo usasse solo la Regione, potremmo battezzarlo “il trucco della Regione”. In realtà…

Prima o poi qualche notizia dovranno pubblicarla (profetizzo).

Quanto ai titoli della Regione. Il quotidiano ha una collocazione politica estremamente precisa (radico-socialista), mantiene con determinazione la sua linea ed intraprende la sua propaganda elettorale. In democrazia ciò non può (e non deve) essere impedito.

Le redazioni locarnesi del Corriere del Ticino, de La Regione e del Giornale del Popolo continuano nella loro opera di disinformazione per quanto riguarda gli asilanti di Losone, censurando quasi tutte le notizie che potrebbero creare qualche allarmismo fra la popolazione e non perdendo occasione per dare invece risalto a qualsiasi iniziativa a favore degli asilanti. Un altro trucco da loro usato consiste nell’inserire in un unico articolo notizie “buone” e “cattive” ( e che non hanno nulla in comune fra di loro) riguardanti gli asilanti, mascherando poi la parte meno positiva sotto un titolo dedicato ovviamente alla parte della notizia più favorevole agli asilanti.

L’ultimo esempio di questa “tecnica” l’ha fornito La Regione in un articolo di Serse Forni pubblicato il 29 novembre . Il titolo a tutta pagina era “E’ nato il Gruppo accoglienza rifugiati”. L’articolo era dedicato alle iniziative di una quindicina di persone a favore degli asilanti. E nelle ultime sei righe veniva data in modo soft la seguente notizia : “Intanto, per quanto riguarda l’ex caserma, giunge la segnalazione di un intervento della polizia, avvenuto giovedì sera, per un diverbio tra alcuni ospiti che dalle parole, sarebbero passati ai fatti. Non ci sono stati né feriti né fermi. Sei persone sono state trasferite in altri centri d’accoglienza”. Non era forse il caso di dare separatamente le due notizie, dedicando magari qualche riga in più alla seconda ?

Ed ecco qui di seguito altre due segnalazioni che il Guastafeste ha fatto alla stampa negli scorsi giorni e che sono state bellamente ignorate. Ma state pur tranquilli che prima o poi i nodi verranno al pettine e che questa politica degli struzzi da parte di giornalisti troppo pigri per approfondire certe tematiche e dediti a censurare le notizie a loro sgradite dovrà pur finire. Perché i problemi segnalati dal Guastafeste e da altri ( ad esempio il consigliere comunale del PLR Tiziano Cavalli, presidente del Gruppo genitori delle Scuole elementari) esploderanno e non potranno più essere ignorati dalla stampa , cui andrà parte della colpa per non avere denunciato per tempo certe situazioni, ponendo le giuste domande alle autorità e cercando le possibili soluzioni.

Giorgio Ghiringhelli

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

20 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

22 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.