“Savoia ruberà molti voti alla Lega” – Intervista a Fiorenzo Dadò, candidato al Consiglio di Stato

“Temo soprattutto l’adulazione”
“Lombardi e Caccia i massimi europeisti pipidini”
“Votare SÌ a Ecopop non è un crimine, mi tentava persino (ma non lo faccio)”
“Savoia per la Lega è come una sanguisuga”
“Ha eliminato Greta Gysin, la vera anima ambientalista”
“Mi spiace deluderla, Marco Solari sorride a tutti. Sorriderebbe anche a me”

Il vulcanico Fiorenzo Dadò – come sempre vivace e spontaneo – incontra oggi i lettori di Ticinolive. Un’intervista di Francesco De Maria.

Francesco De Maria   Supponiamo che Fiorenzo Dadò sia eletto al posto del consigliere in carica Paolo Beltraminelli. Per il partito sarebbe una buona cosa?

Fiorenzo Dadò   Non so se sarebbe una buona cosa. Sicuramente sarebbe qualcosa di ben diverso.

Mi faccia l’identikit del suo elettore tipico (come lo immagina lei).

FD   Credo di poter essere apprezzato da coloro a cui piace la schiettezza, una linea chiara di pensiero, indipendentemente dal fatto che poi condividano tutte le posizioni.

Ora mi faccia l’identikit di uno che non voterà MAI Dadò.

FD   Non mi voterà mai chi è ancora legato ai vecchi dogmi del passato e quelli a cui piace appiccicare etichette alle persone, dividendo il mondo in bianco o nero.

Le hanno già fatto notare che lei talvolta è, nell’impeto, eccessivo?

FD   Me l’hanno giustamente già fatto notare e questo non mi dà fastidio, perché un po’ è vero. Non sono queste le persone che dobbiamo temere. Sono piuttosto gli adulatori.

Tutti, senza eccezione, hanno detto: la lista PPD è bella e forte. Okay ma… che cosa può ottenere, concretamente, questa lista?

FD   Vedremo in aprile cosa otterrà. Di certo non potrà essere ignorata e messa in disparte, come è stato fatto durante le votazioni a Lugano.

Non so se ha notato l’appello de “la Destra” rivolto… agli elettori di destra situati all’interno dei partiti storici. Stanno bene gli elettori “di destra” dentro il PPD ?

FD   Io credo che una destra moderata potrebbe avere un certo successo, ma non oggi con un sistema proporzionale. Di fatto, all’interno del PPD vi è anche un’anima posizionata più a destra, che però sposa anche gli altri valori che caratterizzano il nostro partito, e non si trovano altrove.

Qual è – tra tutti gli esponenti del suo partito – il più europeista? Se non se la sente di fare un solo nome… ne faccia tre, così si tengono buona compagnia.

FD   Filippo Lombardi è stato un europeista convinto, con Fulvio Caccia. Il primo credo abbia cambiato un po’ la sua posizione, il secondo non lo so.

Votare SÌ a Ecopop è un crimine politico?

FD   No, un crimine no, ma certo vi sono degli aspetti eticamente molto problematici che non si possono ignorare. Io stesso in un primo momento ero tentato, per alcuni aspetti interessanti, come la tutela ambientale.

Mi indichi due temi sui quali la sua divergenza dal consigliere di Stato Beltraminelli è massima.

FD   Io sono contro i bonus milionari e a favore dei contingenti votati il 9 febbraio. Lui si è espresso esattamente al contrario.

È chiaro che Savoia ha in mente qualcosa. Come valuta le sue chances? Chi (anche indirettamente) favorirà? O danneggerà? Può rubare voti al PPD ?

FD   È abile e non esita un minuto a fare il salto della quaglia, se ciò può avvantaggiarlo. Penso che otterrà un buon risultato personale, un po’ meno dopo che ha diviso il partito eliminando Greta Gysin, la vera anima ambientalista, che lo infastidiva. È evidente che ruberà molti voti alla Lega, la cui dirigenza non ha ancora capito che per loro è come una sanguisuga, che potrebbe fargli perdere un consigliere di Stato.

Quale strategia ha pensato per la sua campagna elettorale? Ha organizzato il suo staff? Spenderà tanto o poco? Ha già creato uno slogan?

FD   Non ho pensato a nessuna particolare strategia e non avrò staff. Mi presento come mi sono sempre presentato in questi 4 anni, senza metamorfosi improvvise e poco credibili. Per i costi non so ancora, devo ancora pensare al marketing e allo slogan.

Lei si ricorda il festival 2013, e le nostre proteste, e quando siamo andati in TV insieme? Ieri sera ho incontrato per caso Marco Solari e mi ha fatto un bel sorriso. Sorriderebbe anche a lei?

FD   Ma certo che ricordo quella denuncia sacrosanta, dove sono riusciti nella scellerata impresa di invitare, e onorare in tutti i modi, un criminale delle Brigate Rosse mai pentito! Mi dispiace deluderla, Marco Solari sorride a tutti. Certamente sorriderebbe anche a me.

Il silenzio maestoso della montagna e il cicaleccio e la caciara della politica sembrano inconciliabili. Eppure lei le ama entrambe! Non è un mistero?

FD   Ha ragione. In effetti è un piccolo mistero. Un enigma che fino ad oggi non sono ancora riuscito a decifrare neanch’io. Misteri dell’essere umano, direbbe qualcuno.

Esclusiva di Ticinolive, riproduzione consentita citando la fonte.

 

 

Relatore

View Comments

  • Se il democristiano ci prende, il verde nasce cadavere, perché il serbatoio leghista è la cassa da morto di qualsiasi alternativa credibile.

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.