Leoni o Quadri? Per una volta non ho dubbi

Io sono noto (vorrei dire: famigerato) “per dare, solitamente, ragione a Quadri”. Lo faccio, forse, anche, perché è un ex alunno al quale sono affezionato. Ma soprattutto perché penso che su determinate cose (e molte volte) egli abbia realmente ragione. Parliamo oggi del divieto del burqa.

Scrive su LiberaTV Andrea Leoni: Addirittura Lorenzo Quadri, responsabile del turismo luganese, e tra i leghisti che più si sono spesi nella battaglia contro le derive dell’Islam, si è detto favorevole all’eccezione “visto che il principio dell’integrazione – sul quale si regge l’applicazione della norma – per una persona che rimane pochi giorni in Ticino non ha senso”. Quadri, comprensibilmente per il ruolo che ricopre, sfodera tutta l’astuzia e l’abilità politica e retorica di cui notoriamente è dotato per tentare di far digerire un boccone indigeribile.

Quadri o Leoni? No, Lorenzo, o “responsabile del turismo luganese”. Non arrampicarti sugli specchi. Abbiamo votato (tu e io) il divieto del burqa

a) perché esigiamo che le persone nei luoghi pubblici si mostrino a viso aperto (ed è una regola che applichiamo in casa nostra)

b) perché l’imposizione del burqa proviene da un condizionamento familiare e/o religioso che viola la libertà e la dignità della donna.

Non pretendiamo di “integrare” le turiste saudite! Leoni o Quadri? Per forza Leoni. Quadri deve capire che non può simultaneamente avere “tutto e il contrario di tutto”. Si è battuto valorosamente contro il burqa, e ha vinto. Con Ghiringhelli. Non sciupi, adesso, la sua vittoria.

 

Relatore

View Comments

  • ... se una donna araba ha il mal di denti, la nuova legge consente che possa tenere una sciarpa intorno alla bocca? Se SÌ, per non scontentare né Leoni né Quadri, propongo la distribuzione gratuita nelle hall degli alberghi che ospitano facoltose famiglie arabe di sciarpe anti-mal di denti. Poiché il velo non è vietato dalla nuova legge, abbinandolo alla sciarpa anti-mal di denti è come indossare un ... burqa perfetto. Venite sceicchi, venite, che c'è da ripianare un buco di un miliardino ....

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.