L’evento è organizzato da Interlibertarians (Internazionale Libertari), un’organizzazione politica non-profit di tipo internazionale e transnazionale che vuole riunire i movimenti e i partiti politici libertari (in riferimento al libertarianism anglosassone), liberali classici e i think tank e le associazioni di libero mercato facenti riferimento alla scuola economica austriaca.
Fondata nel Febbraio 2010 dal Movimento Libertario di Leonardo Facco e dal partito svizzero I Liberisti Ticinesi di Rivo Cortonesi, Interlibertarians nel corso degli anni è cresciuta nelle sue adesioni e notorietà in tutti i continenti e ad oggi rappresenta la principale rete dei partiti politici libertari e delle associazioni di libero mercato per la promozione delle azioni e delle idee libertarie in tutto il mondo.
L’edizione di quest’anno, intitolata ‘Banche & Moneta’, sarà dedicata ai temi dell’economia con particolare attenzione a quelli bancari e della moneta, con un’analisi critica della riserva frazionaria (quale contraffazione legale operata dalle banche commerciali) e dell’inflazione monetaria (quale espansione della massa monetaria ad opera delle banche centrali e degli Stati) in ottica economica austriaca.
Alla luce del ruolo interventista delle banche centrali e dei governi nel ciclo economico, verranno inoltre evidenziate le conseguenze derivanti da tali interferenze (quali differenze, analogie e correlazioni di causa) nell’area svizzera, italiana e dell’eurozona in termini di impoverimento e crisi dei ceti produttivi, accentramento di potere decisionale arbitrario e redistribuzione della ricchezza.
Dinnanzi alla crisi economica (figlia della pianificazione centrale della politica monetaria) e alla parabola terminale delle monete a corso forzoso nazionali e sovranazionali, i relatori spiegheranno le seguenti alternative e soluzioni di libero mercato per poter uscire dalla crisi tutelando al contempo la libertà individuale ed economica del proprio portafogli: ritorno a un gold standard, denazionalizzazione della moneta, criptovalute (con particolare riferimento a Bitcoin).
Interlibertarians cercherà di seguire ed aggiornare in tempo reale i partecipanti sugli sviluppi della consultazione referendaria svizzera. La conferenza pomeridiana, mirante a favorire sia l’illustrazione che un dibattito sui contenuti sollevati da parte degli esponenti relatori ospiti dell’evento provenienti sia dall’area svizzera che italiana, sarà strutturata in due parti: nella prima ogni relatore accreditato interverrà con un suo discorso di 20-30 minuti dedicato ad uno specifico argomento, nella seconda si svolgerà un dibattito tra i relatori il quale sarà aperto anche alle domande/risposte e a brevi richieste di chiarimento provenienti dal pubblico. [Luca Fusari]
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Inizio 14:30
Saluto ed introduzione dello staff co-organizzatore dei Liberisti Ticinesi e del Movimento Libertario, il quale modererà l’evento.
◦Francesco Simoncelli: Banche centrali e oro: due mondi agli antipodi;
◦Paolo Pamini: Monete d’oro private con standard svizzero;
◦Sergio Rossi: Moneta e valore: una prospettiva moderna;
◦Giovanni Birindelli: Manipolazione monetaria e Legge;
◦Giacomo Zucco: Denazionalizzazione della moneta: la via digitale;
Pausa
16:30-17:30 Dibattito con il pubblico in sala
Termine della conferenza 18:30
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.