Arrestati alcuni pericolosi membri della ‘Ndrangheta
La Svizzera collabora con l’Italia nella lotta alla malavita
IL MINISTERO PUBBLICO DELLA CONFEDERAZIONE COMUNICA
La Svizzera collabora intensamente con le autorità di perseguimento penale italiane. Grazie a ciò é stato possibile effettuare vari arresti in Italia.
Il Ministero pubblico della Confederazione conduce un’indagine penale per presunto sostegno rispettivamente partecipazione all’organizzazione criminale ‘Ndrangheta contro Giuseppe Larosa, cittadino italiano, conosciuto anche come “Peppe la mucca”. Questi è stato arrestato oggi a Reggio Calabria (I), assieme ad altre persone.
Nell’ambito di queste complesse e ampie indagini, le autorità di perseguimento penale della Confederazione lavorano a stretto contatto con le autorità di Milano e Reggio Calabria e con gli uffici a loro preposti. Gli arresti odierni si sono potuti realizzare grazie a questa intensa e proficua cooperazione tra autorità di perseguimento penale.
Dal sito www.strettoweb.com: “LAROSA Giuseppe, anche inteso Peppe la mucca, in possesso della dote di Mammasantissima, con ruolo di vertice della ‘ndrangheta e, in particolare, dell’articolazione territoriale riferibile alla Locale di Giffone, alla quale sono subordinate, come documentato dalle indagini di Milano, le Locali individuate nella Brianza comasca di Cermenate e Fino Mornasco, e quella di Calolziocorte nel lecchese, nonché altre Locali ancora non meglio individuate.”
(commento) Reggio Calabria è lontana ma Fino Mornasco… è a due passi!
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.