Quello che i Verdi chiamano ormai “il partito dell’odio” – ma non si dimentichi che il presidente Calimero Lurati si era, dal canto suo e recentemente, lagnato ad altissima voce “tutti ci odiano!” – cerca di approfittarsi di una ghiotta occasione per regolare i conti con il vecchio “transfuga” Savoia.
Sì, perché è notizia fresca fresca della “Tribune de Génève” quella del suo arresto lampo (con perquisizioni) avvenuto a Ginevra per sospetta tangente di 180 mila franchi a un dipendente dei Servizi industriali cittadini. L’accusa, che lui nega, è quella di corruzione attiva e verte, manco a farlo apposta, sulla costruzione di un parco eolico.
Il ricco Zanini, grande amico del CEO di UBS Ermotti, è stato messo da Savoia alla testa del famoso gruppo di lavoro che entro l’estate scorsa avrebbe dovuto indicare i termini della rifondazione dei Verdi voluta dall’ex animatore e fine dicitore della RTSI. “Claudio viene da quel mondo delle imprese che ancora alcuni guardano con diffidenza ed è anche per questo che è la persona migliore cui affidare il mandato”, aveva detto gongolante Savoia ad inizio marzo scorso. Negli ultimi tempi però lo Zanini era scomparso dalla circolazione verde né si è mai saputo in cosa dovesse consistere questa rifondazione verde se non in uno scimmiottamento di Beppe Grillo, nel frattempo ridimensionatosi parecchio in Italia.
La grande svolta del coordinatore finora si è concretizzata solo nel siluramento della candidata più limpida e apprezzata del movimento, Greta Gysin***. Di altro non c’è traccia.
In attesa di saperne di più sulle vicende ginevrine di Zanini, ciascuno faccia le proprie riflessioni.
*** Questa è una frase superficiale e sciocca, oltre che invidiosa. Savoia ha capito che è tempo di battersi per il Ticino, il PS continua a battersi per l’Unione Europea e per l’Ecuador. C’è solo da sperare (non che sia improbabile) che questo club di fumosi filosofi snob riceva dagli elettori la sanzione che merita.
Quanto alla brillante Greta, non ha forse dichiarato urbi et orbi che vuole fare la mamma, il più bel mestiere del mondo?
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
This website uses cookies.
View Comments
Fdm, sempre splendidi i tuoi commenti ***
Purtroppo il ps naviga a vista e lo si vede bene su un punto in particolare: l'Europa.
Si perché l'europa è di fatto una immensa area di libero scambio ( o mercato ) e un partito, che nel suo programma ha l'obbiettivo di superare il capitalismo, non può sostenere questa idea di Europa. Il problema con Savoia è presto detto, i voti che i verdi prenderanno in più non entreranno nel calderone rosso-verde. Ricordiamogli lo stesso ai nostri amici del ps che Sergio è uomo di sinistra e porterà avanti molti temi cari a loro.