Il governo ucraino esige sempre più soldi dall’Unione europea e questo inizia a dare fastidio anche tra i funzionari europei, scrive martedì 11 novembre il quotidiano russo Nezavissimaïa gazeta.
Gli ucraini manipolano l’Unione europea e sono anche pronti ai ricatti, hanno dichiarato all’agenzia Reuters alcuni funzionari europei che di recente hanno partecipato ai negoziati sul gas tra russi e ucraini.
Poco importa le somme accordate, il governo di Kiev continua a chiedere miliardi di euro. Gli esperti russi constatano che l’Unione europea ha preso il posto della Russia, che per anni ha sovvenzionato l’Ucraina. Ci si chiede se Bruxelles riuscirà a liberarsi da questa sponsorizzazione forzata, soprattutto visti i tempi di crisi economica anche per l’UE.
“Gli ucraini manipolano l’Unione europea – ha dichiarato a Reuters un alto funzionario europeo che ha partecipato ai negoziati sul gas tra Mosca e Kiev – Oggi Bruxelles se ne rende conto e si ricorda che deve anche proteggere gli interessi dell’UE. Molto probabilmente siamo stati presi in trappola da questa “povera piccola Ucraina”.
E’ un parere sempre più diffuso che la generosità europea – l’abolizione delle tasse sulle importazioni dall’Ucraina e il finanziamento delle forniture del gas russo – è stata probabilmente abusata. Sempre più imprenditori europei iniziano a denunciare il trattamento di favore concesso all’Ucraina dalle autorità di Bruxelles.
“La sospensione dei prestiti all’Ucraina è poco probabile, perchè il problema delle forniture di gas affidabile andrà aumentando. Le somme concesse dal Fondo monetario internazionale non basteranno per coprire tutti i debiti della società del gas ucraina Naftogaz e l’importo degli arretrati è troppo importante perchè Kiev possa rimborsarlo con i propri mezzi – spiega l’analista del Forex Club Alena Afanassieva.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.