A Gordola e a Tenero (segnalazione di Oswaldo Codiga)
Se poi andiamo a pensare che sabbia e ghiaia usati nelle costruzioni in Ticino (dicono) che arrivano dall’estero perché qui da noi é vietato “pescare” il materiale nostrano da fiumi e laghi, qui c’é qualcosa che sicuramente non quadra ! E i deflussi così detti “minimi”? Chi li controlla, o meglio, chi li deve controllare? Sicuramente ci sarà chi mi risponde che in quella “natura selvaggia” ci sono magari anche “animali rari che nidificano”! Ok, mi può anche star bene … evviva la natura … ma … a quando una soluzione logica per la sicurezza e per la protezione dell’essere umano? Qualcuno ha fatto un pensierino guardando magari agli straripamenti dei riali che vediamo alla televisione in questi giorni quando, tanto per fare un esempio, ci vengono date le immagini di Genova o della Liguria? Cosa vogliamo ancora aspettare per dare una sistemata e togliere un po’ di porcheria?
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
This website uses cookies.