Categories: Svizzera

La Svizzera blocca il rinvio dei richiedenti l’asilo verso i paesi colpiti dal virus Ebola

La Svizzera non procederà all’espulsione dei richiedenti l’asilo verso i tre paesi africani maggiormente colpiti dal virus Ebola, ossia Sierra Leone, Guinea e Liberia. Rimane però possibile il loro rinvio verso altri paesi.
Lo ha confermato venerdì scorso il Dipartimento federale di giustizia e polizia.

A causa dell’emergenza del virus Ebola, i richiedenti l’asilo che già si trovano in Svizzera e per i quali è previsto il rientro in questi tre paesi (circa 200 persone) potranno far domanda per prolungare il soggiorno in Svizzera. Le domande d’asilo provenienti dai tre paesi africani sono state sospese.

La Confederazione prevede tuttavia delle eccezioni per gli autori di delitti importanti in Svizzera e per i richiedenti che rappresentano una minaccia per la sicurezza.

E’ da tempo che l’Organizzazione di aiuto ai rifugiati chiede di bloccare i rinvii verso queste destinazioni. In agosto l’agenzia europea per la gestione delle frontiere (FRONTEX) aveva annunciato la sospensione dei suoi voli di rimpatrio di immigrati illegali verso la Nigeria, ma l’organismo partecipa solo al 2% dell’insieme dei voli di rimpatrio dall’UE.

A metà agosto anche il Belgio aveva interrotto i rinvii di richiedenti l’asilo verso i paesi africani colpiti dal virus Ebola.

Redazione

View Comments

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

43 minuti ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

2 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

8 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

13 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

21 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

21 ore ago

This website uses cookies.