Categories: Svizzera

Negoziati con l’UE sull’immigrazione senza parlare di contingenti

Il testo del mandato dei negoziati fra la Svizzera e l’Unione europea sull’immigrazione non menziona i contingenti, punto centrale dell’iniziativa UDC accettata lo scorso febbraio in votazione popolare.

Attualmente in consultazione, il mandato dei negoziati con l’UE sulla restrizione dell’immigrazione richiesta dall’iniziativa UDC non parla né di contingenti né di preferenza nazionale.

Il testo menziona “la gestione e la limitazione per la Svizzera della sua immigrazione”. Secondo diverse fonti, l’utilizzo del termine “contingenti” punto centrale dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa del 9 febbario 2014 è stato discusso, ma nei negoziati con Bruxelles la Consigliera federale Simonetta Sommaruga preferisce la cautela.

Il testo così come concepito potrebbe mostrare che il Consiglio federale vuole lasciare un largo margine di manovra per esplorare tutte le opzioni nelle future discussioni.
“Compete al Consiglio federale vedere se l’Unione euuropea è disposta a trovare una soluzione pragmatica – commenta Christian Lüscher (PLR/GE) – Sono certo che la soluzione scelta sarà compatibile con il risultato del voto dello scorso febbraio.”

(Fonte : rts.ch)

Redazione

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.