Categories: Cultura

L’Europa ha perso 421 milioni di uccelli in 30 anni

Secondo uno studio pubblicato da una rivista scientifica, in 30 anni l’Europa ha perso 421 milioni di uccelli. Inoltre, la gestione attuale dell’ambiente è incapace di fermare la progressiva scomparsa di numerose specie.

E’ una vera ecatombe e tocca principalmente i piccoli uccelli e le specie più comuni, come l’allodola, la tortora, il passero o lo storno. Rispetto a 30 anni fa, la popolazione di passeri è calata del 60% e quella della tortora del 80%. in totale, in Europa vi sono 421 milioni di uccelli in meno rispetto agli anni 1980.

L’allodola

La tortora

La massiccia scomparsa degli uccelli è principalmente legata ai moderni metodi usati nell’agricoltura. L’intenso uso di pesticidi uccide gli insetti di cui si nutrono gli uccelli, i quali molto spesso muoiono di fame.

Per il coautore dello studio, Richard Gregory, l’allarme è molto alto e le conseguenze sono gravi.
Le specie che stanno scomparendo sono fra le più importanti per il nostro ecosistema. Mantengono i grandi equilibri ambientali attraverso l’impollinazione, la dispersione dei grani nell’ambiente, la lotta contro la proliferazione degli insetti.

Gli scienziati non sono ottimisti per il futuro e non vedono un’inversione di tendenza.

Redazione

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

2 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

2 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

10 ore ago

Chi e’ Peter Navarro ?

Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico…

1 giorno ago

Se a Verona non fanno più celebrare le Pasque – Le insurrezioni contro all’invasore napoleonico

                              Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma…

1 giorno ago

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

2 giorni ago

This website uses cookies.