L’oro, il cui costo era notevolmente calato settimana scorsa, mercoledì 5 novembre è sceso al suo livello più basso dall’aprile 2010. Verso le 08h55 GMT, è sceso a 1’143,47 dollari l’oncia, il livello più basso dal 23 aprile 2010.
Da cinque giorni, “qualcuno” alle 06h30 GMT ritiene che sia il momento ideale (partendo dall’ipotesi che il venditore è un investitore che cerca di realizzare l’operazione migliore) per vendere enormi posizioni – per 1.5 miliardi di dollari – di metalli preziosi attraverso i mercati dei futures.
La mattina di mercoledì 5 novembre, più di 13.000 contratti sono stati messi sul mercato dei futures dell’oro per un valore di 1.5 miliardi di dollari, facendo scendere il corso di 20 dollari, a 1’151 dollari l’oncia, il valore più basso dell’oro dall’aprile 2010. Nelle ore successive, il corso era ancora calato, toccando quota 1’143.47 dollari l’oncia.
(Fonte : zerohedge.com)
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.