Categories: Ospiti

L’angoscia di chi cerca l’errore e non lo trova – di Agostino Spataro

Spataro 1Spataro 1Le terribili notizie che giungono dal Medio Oriente creano sgomento nell’opinione pubblica. Oltre alle stragi e alla pericolosa destabilizzazione della regione, questa strana guerra dell’IS sta provocando un’ondata di odio antioccidentale e rinfocolando la mai sopita tendenza all’islamofobia che, certo, lasceranno il segno nelle relazioni euro- arabe. Peccato. Fino a qualche tempo fa, si operò da ambo le parti , e con qualche risultato, per rafforzare la convivenza pacifica mediante la cooperazione economica e culturale fra Italia, Europa e Mondo arabo, anche sul terreno del dialogo inter-religioso.

Un caso esemplare (anche se travagliato) fu quello della costruzione a Roma, sede del Vaticano capitale della cristianità, della più grande moschea d’Occidente. Com’è noto, anche noi del Pci [Agostino Spataro è stato parlamentare del PCI, ndR] demmo un significativo contributo per renderla possibile: desidero ricordare in particolare, l’impegno profuso dal sindaco di Roma, on. Ugo Vetere, e di un gruppo di parlamentari del dirigenti dell’Associazione nazionale di amicizia italo-araba. Un contributo “incredibile” il nostro, e, forse, perciò più gradito, apprezzato dal principe Amini, massima autorità islamica allora operante in Italia. Il progetto della moschea era frutto del dialogo con il mondo arabo portato avanti, in Italia, da un vasto schieramento di forze politiche, sindacali e culturali. Comprese diverse componenti del mondo cattolico che, sulla scia del percorso tracciato da Aldo Moro, da Giorgio La Pira, s’impegnarono attivamente in quel grandioso sforzo di pace e di cooperazione.

Oggi, i rapporti fra i due mondi sono cambiati, volgono verso il conflitto, la guerra. La maledizione della “guerra fra le civiltà” aleggia sopra gli ignari popoli. I fanatici non mancano, da ambo le parti: due agguerrite minoranze (razzista in Occidente e integralista in Oriente) vorrebbero imporre a due sterminate maggioranze il loro disastroso punto di vista. Per la gioia dei mercanti di armi e di petrolio e di certe banche che ne regolano gli affari. Queste cose le abbiamo dette e scritte per tempo, per avvertire di tali pericoli. Purtroppo, stanno prevalendo le intolleranze, i biechi interessi di pochi. Ci siamo illusi? Sbagliammo? Oggi, questo è il nostro cruccio maggiore. In coscienza, credo proprio di no. Poiché agimmo in ossequio al dettato della nostra Costituzione, democratica e antifascista, e in sintonia con la tradizione umanitaria, solidaristica, pacifista della sinistra italiana.

Il problema, semmai, insorge ogni qual volta viene negata la medesima reciprocità di trattamento alle persone e/o ai culti di fede diversa dall’Islam e alle varie espressioni del pensiero laico. Ritengo che per sanare il conflitto in corso, militare e culturale, bisognerebbe riproporre quella politica, magari in visione aggiornata, per la cooperazione e la pacifica convivenza fra arabi ed europei Il discorso potrebbe continuare, ma mi fermo perchè desidero proporre una mia nota che un pò rende l’idea di quei rapporti, della loro cordialità, della comprensione reciproca, dello spirito di libertà, nostra e altrui, cui un po’ tutti si anelava.

Quando un ateo favorisce la costruzione di una moschea
“Un giorno fui invitato per un colloquio dal principe Abdelghassem Amini, aristocratico afghano e persona di fiducia dei sauditi e, in quanto tale, presidente del Centro culturale islamico d’Italia intestatario del progetto di costruzione della moschea di Roma, la più grande d’Europa. L’andai a trovare nel suo ufficio. Dopo il caffè e un po’ di convenevoli, mi rivolse alcune domande a bruciapelo. “Lei è un deputato del Pci? ” “Certamente”, risposi. “Perciò è un marxista?” “Sicuro”. “Voglio dire ateo?” “Si, sono ateo”. Domande pleonastiche le sue (sapeva benissimo chi fossi), propedeutiche a quella più impegnativa: “Allora mi spieghi perché un ateo, com’è lei si dichiara, si è tanto adoperato per favorire, consentire la realizzazione della moschea? “

Il principe non si capacitava di tanta (mia) “incoerenza” o forse immaginava i comunisti come orde di barbari dediti alla distruzione dei luoghi di culto. Lo assicurai che, in generale sono una persona rispettosa dei sentimenti religiosi autentici, e che nel caso della moschea di Roma, mi ero semplicemente adoperato, da deputato comunista, per garantire ai lavoratori, ai credenti di religione islamica il diritto ad avere un luogo di raccoglimento e d’incontro. Esattamente come postula la nostra Costituzione per tutte le religioni, purché non s’ingeriscano nella politica e negli affari di Stato.

La dedica del principe Amini

Il principe mi strinse entrambe le mani e mi volle insignire di una medaglia e regalare un bellissimo esemplare del Corano, che conservo gelosamente, con una sua dedica riconoscente: “All’on. Agostino Spataro…per tutto l’aiuto che ha dato all’Islam”. Aggiunse: “Lo consideri un passaporto sempre valido…” Insomma, c’eravamo capiti. Purtroppo, col tempo, ho dovuto costatare che da parte di certi settori islamici radicali non ci sono né tolleranza né reciprocità di comportamento nei confronti dei diritti fondamentali delle persone di altre religioni e, ancor meno, verso i non credenti. E tutto ciò mi amareggia assai.

Tratto da “Il giardino d’Oriente” di Agostino Spataro

Relatore

View Comments

  • Uno dei tanti Weltverbesserer che infestano il mondo, proteso nell'inseguimento di una chimera, in un mondo di immutabile realtà che è quello in cui predomina la forza e la voglia di imporsi, in difesa o a favore di interessi sia materiali che spirituali (leggi religiosi). Lasciar costruire una grande moschea a Roma mentre nel regno saudita non puoi costruire neanche una minuscola cappella nascosta sotto la sabbia del deserto non è segno di apertura e disponibilità a colloquio o collaborazione o convivenza, ma pura, purissima (allo stato cristallino) stupidità.

    • Spataro, comunista militante e convinto da tutt'una vita, NON DESIDERA COSTRUIRE ALCUNA CAPPELLA, né in Arabia Saudita né altrove.

  • Non c'è alcun bisogno di riversare fiumi di poemi, bolle, sigilli e quant'altro per dimostrare l'inossidabile e santa alleanza islamo-nazi-comunista, che mira da sempre a impossessarsi dell'Occidente.

Recent Posts

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

13 ore ago

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

13 ore ago

Rileggendo la “Rerum Novarum”: Dottrina sociale della Chiesa e nuove prospettive per il pontificato

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…

14 ore ago

Tokenizzare il Mondo: come la Blockchain sta Accelerando la Finanziarizzazione

Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…

14 ore ago

CONTRO LA FINZIONE DELL’ANTIPAPA: Fondamenti canonici e metafisici della legittimità di Papa Leone XIV

Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…

1 giorno ago

Nelle segrete dell’Inquisizione di Spagna – Psicologia di un condannato a morte

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…

1 giorno ago