Questo almeno assicura Marco Bazzi dalle pagine di LiberaTV, solitamente bene informata.
Se le cose stanno realmente così, non è molto difficile intuire che cosa possa esser successo. Di fronte al can can inscenato dalla sinistra e dai sindacati – deve comprare l’ente pubblico, il “profit” (cattivo) non può sostituirsi al “non profit” (buono) eccetera eccetera – e a prevedibili guai futuri i dirigenti della Genolier devono essersi detti: “Ma chi ce lo fa fare?”
Resterebbero in campo (difficile dire con quale plausibilità):
— le fondazioni di Respini
— la cordata di medici capeggiata dal dottor Denti
— l’EOC
Certo che, se le suore vogliono vendere rapidamente, la terza possibilità rischia di apparir loro poco appetitosa.
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
This website uses cookies.