Categories: EsteroPrimo piano

Sparatoria di Ottawa : l’estremista Michael Zehaf-Bibeau era sorvegliato dalla polizia

La personalità dell’assalitore ucciso dopo che aveva aperto il fuoco nel Parlamento di Ottawa, in Canada, si delinea. Michael Zehaf-Bibeau si era recato in Libia prima di rientrare in Canada e convertirsi all’Islam radicale.

Identificato come Michael Zehaf-Bibeau, l’uomo di 32 anni era sorvegliato dalle autorità canadesi – Twitter

Michael Zehaf-Bibeau era considerato dalle autorità un “viaggiatore ad alto rischio”. Faceva parte di una lista di 90 cittadini, resa nota lo scorso aprile, suscettibili di raggiungere gruppi terroristici all’estero e di rientrare poi in Canada per fomentare attentati terroristici. Di recente gli era stato ritiraro il passaporto.

Figlio di una funzionaria della Commissione dell’immigrazione e di un uomo d’affari libico, Michael Zehaf-Bibeau aveva già avuto problemi con la giustizia. Il suo profilo è simile a quello del canadese, convertito all’Islam, che qualche giorno fa aveva ucciso un militare alla periferia di Montreal, investendolo di proposito con l’auto.

Dopo la sparatoria in Parlamento di mercoledì, la capitale del Canada è scossa anche dalle polemiche sulle condizioni di sicurezza. Gli esperti si interrogano sul fatto che un uomo sorvegliato dalle autorità perchè considerato molto pericoloso sia potuto entrare armato nel Parlamento, dopo che aveva già sparato diversi colpi di fucile nelle strade adiacenti.

Anche la stampa riporta il clima teso che regna nel paese : “Il Canada è in guerra e il campo di battaglia non è solo in Irak – scrive il Toronto Sun.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

3 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

4 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

4 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

5 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

11 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

23 ore ago

This website uses cookies.