La Svizzera dovrebbe poter escludere da qualsiasi ricorso all’aiuto sociale i cittadini dell’Unione europea che cercano lavoro nel paese.
Il progetto del Consiglio federale ottiene un largo sostegno anche dalla sinistra. Le critiche si concentrano sulla questione del diritto di soggiorno a seguito della perdita del lavoro.
Il Consiglio federale aveva annunciato le nuove misure che intendeva attuare poco prima del voto del 9 febbraio scorso sull’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa.
Secondo il progetto, i cittadini dell’Unione europea non potranno più ricevere l’aiuto sociale. Una misura valida anche per le loro famiglie.
Una decisione, quella del governo federale, che per l’UDC arriva tardi. Secondo il partito, il Consiglio federale l’avrebbe presa nell’ambito della campagna del 9 febbraio solo per contrastare l’iniziativa sull’immigrazione.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.